Protezione delle aree verdi dall’interno: efficace, sostenibile, duratura

Protezione delle aree verdi dall’interno: efficace, sostenibile, duratura

Hygene amplia i propri servizi di gestione ambientale con l’endoterapia professionale, una soluzione innovativa per la cura e la protezione di alberi e palme in parchi, aree verdi pubbliche e private, giardini condominiali e spazi industriali.

A differenza dei trattamenti tradizionali per irrorazione della chioma — che disperdono nell’ambiente la maggior parte del prodotto — l’endoterapia consente di introdurre piccole quantità di principi attivi direttamente nel sistema vascolare della pianta, garantendo massima efficacia con il minimo impatto ambientale.

Come funziona il nostro metodo

Utilizziamo la tecnologia brevettata Bitecare®, l’unico sistema di endoinfusione che non pratica fori nel tronco. Attraverso uno speciale ago a sezione lenticolare, i tessuti vegetali vengono delicatamente distanziati senza asportazione di materiale legnoso.

Il liquido terapeutico o nutriente entra nel sistema vascolare per assorbimento naturale (effetto Venturi) o a bassa pressione controllata, evitando completamente traumi, stress e rischio di infezioni.

I vantaggi rispetto ai vecchi metodi endoterapici:

  • Nessun foro praticato — i tessuti non vengono lacerati e cicatrizzano completamente in poche settimane
  • Zero danni permanenti — nessun deficit di forza, vitalità o danno estetico alla pianta
  • Prevenzione di infezioni — il metodo minimizza il rischio di patologie trasmesse attraverso ferite aperte

Le infestazioni che possiamo controllare

I nostri interventi di endoterapia sono efficaci contro le principali avversità che compromettono la salute delle aree verdi:

Insetti:

  • Punteruolo rosso della palma
  • Processionaria del pino
  • Tingidi del platano
  • Cocciniglie (tartaruga, cotonosa del pino)
  • Afidi (lanigeri, cerosi, verdi)
  • Minatrice fogliare dell’ippocastano

Acari:

  • Tetranichidi
  • Eriofidi

Il trattamento risulta particolarmente efficace per il contrasto al punteruolo rosso sulle palme e alla processionaria sui pini, due delle infestazioni più problematiche e dannose per il patrimonio verde.

Interventi specializzati per ogni specie

Hygene opera con tre tipologie di intervento endoterapico, ciascuna ottimizzata per specifiche specie arboree:

Latifoglie — Assorbimento naturale Per platani, querce, ippocastani, tigli, betulle e tutte le latifoglie di qualunque dimensione. Il principio attivo viene assorbito spontaneamente grazie al flusso linfatico accelerato, senza applicare alcuna forza esterna.

Resinose — Pressione controllata Per pini, cedri, abeti e altre conifere. L’intervento a pressione controllata (monitorata con manometro) supera l’ostacolo della resina naturale presente nei canali resiniferi, garantendo l’efficacia del trattamento anche su specie complesse.

Palme — Infusione profonda Per palme delle Canarie, da datteri e altre specie con diametro superiore ai 25–30 cm. Utilizziamo aghi extra-lunghi (180 mm) che raggiungono il cuore della pianta. I tessuti si richiudono naturalmente dopo la rimozione dell’ago.

I benefici concreti per la vostra struttura

Sostenibilità ambientale Riduzione fino al 95% dei fitofarmaci dispersi nell’ambiente, protezione di suolo, falde acquifere e organismi non-target. Un approccio in linea con le più stringenti normative ambientali.

Efficacia duratura Il principio attivo raggiunge direttamente il sistema vascolare della pianta, garantendo risultati persistenti nel tempo. I benefici del trattamento durano molto più a lungo rispetto alle irrorazioni tradizionali.

Protezione del patrimonio verde Alberi e palme più sani, più forti e protetti dall’interno, senza rischio di deturpamento estetico o danni permanenti ai tessuti. Un investimento che preserva il valore delle vostre aree verdi.

Interventi in ogni condizione A differenza dell’irrorazione, l’endoterapia può essere eseguita anche in presenza di vento, temperature elevate o in spazi urbani sensibili, senza rischi per persone, animali o ambiente circostante.

Qualità certificata, risultati monitorati

Hygene è certificata ISO 9001:2015 per la gestione della qualità nei servizi di pest management. Ogni intervento di endoterapia viene eseguito da tecnici specializzati e affiancato dal nostro sistema di monitoraggio post-trattamento, per garantirvi risultati verificabili e documentabili nel tempo.

La nostra esperienza in ambito industriale, alimentare, farmaceutico e nella gestione di spazi pubblici ci permette di operare nel pieno rispetto delle normative HACCP e dei protocolli di sicurezza più rigorosi.

Proteggi le tue aree verdi con l’endoterapia professionale

Scopri se l’endoterapia è la soluzione giusta per i tuoi alberi e palme.